Un’ottima soluzione per avere gli ambienti di casa uniformemente climatizzati, senza quella fastidiosa differenza di temperatura è rappresentata dalla climatizzazione canalizzata, una soluzione leggermente più costosa e complicata del classico climatizzatore ambientale ma decisamente migliore.
I climatizzatori
Sono diversi i tipi si climatizzatori sul mercato:
- Climatizzatori con unità esterna
- Climatizzatori portatili
- Raffrescatori
Partiamo subito dai raffrescatori che vediamo anche parecchio pubblicizzati recentemente in TV: non possono essere considerati propriamente dei climatizzatori in quanto, di fatto, non modificano realmente la temperatura dell’aria ma agiscono semplicemente sfruttando il principio di evaporazione dell’acqua.
I Raffrescatori
Per principio fisico, il passaggio di stato da liquido a gassoso, l’espansione della materia, comporta un raffreddamento, è lo stesso principio di funzionamento dei frigoriferi in cui il liquido compresso, espandendosi, sottrae calore dall’interno del frigo raffreddando l’interno.
Il freddo, di fatto non è un elemento fisico bensì una sottrazione di energia da un corpo per cederlo all’esterno, per questo se metti la mano dietro al frigo senti caldo. I raffrescatori necessitano soltanto di acqua e sono di fatto dei ventilatori che spingono l’aria attraverso elementi impregnati d’acqua.
L’evaporazione dell’acqua raffresca l’aria che fuoriesce ma non viene climatizzato nulla, realmente. Per questo il costo di questi apparecchi è piuttosto modesto ma anche la loro efficacia nel raffrescare lo è.
Climatizzatori portatili
I climatizzatori portatili hanno il vantaggio di poter essere portati nell’ambiente che si desidera raffreddare senza problema ma consumano di più e risultano anche decisamente rumorosi. Il loro rendimento è basso, per ottenere il medesimo risultato di climatizzazione di un climatizzatore fisso, il consumo do energia è maggiore anche fino l 30% in più.
Climatizzatori Fissi
I climatizzatori fissi sono la soluzione migliore per climatizzare gli ambienti: sono composti da un’unità che va posizionata all’esterno, che provvede al raffreddamento e allo scambio termico e una parte interna detta “Split” che porta all’interno dell’ambiente l’aria raffreddata e provvede a aspirare dall’interno l’aria più calda da inviare all’esterno.
I climatizzatori fissi moderni sono dotati anche di una pompa di calore che riduce il consumo e serve anche a riscaldare nella stagione fredda con un rendimento superiore alle stufe elettriche anche ben oltre il 30%. Hanno il vantaggio di essere silenziosi ma richiedono un certo costo di installazione.
Climatizzatori canalizzati
Si possono considerare una variante del climatizzatore fisso. Tutto l’impianto resta nascosto tra il soffitto vero e proprio e la controsoffitttura che deve essere realizzata. Il condizionatore è particolarmente piatto in modo da non costringere ad un abbassamento eccessivo del soffitto e attraverso un sistema di tubi, porta l’aria climatizzata in tutti gli ambienti cui diffonde l’aria fresca attraverso apposite fessure.
Si comprende, quindi, come il passaggio da un ambiente all’altro della casa non sottopone a nessuna differenza di temperatura, questa risulta omogenea in tutta la casa, una cosa particolarmente piacevole. Il difetto di questo sistema sta proprio nella necessità di provvedere ad opere di modifica ambientale, con l’apposizione di controsoffitti aumentando sensibilmente i costi a meno che non ti intendi abbastanza di bricolage installando da te i pannelli sul soffitto.
La canalizzazione dell’aria è un’idea particolarmente sfruttata nei Camper, dove in genere la stufa riscalderebbe parecchio la zona più vicina alla sua installazione lasciando al gelo, ad esempio, il bagno o le altre zone più distanziate. con la canalizzazione l’aria calda viene diffusa in tutto l’ambiente, spinta da una ventola, dando all’ambiente una temperatura omogenea, un ottimo comfort per i camperisti. Il principio è sfruttato allo stesso modo nella climatizzazione canalizzata all’interno delle case.
Se non hai la capacità personale di eseguire i lavori in casa per l’installazione del climatizzatore climatizzato, rivolgiti ad installatori seri e qualificati, l’unico modo per garantirsi un funzionamento ottimale dell’impianto.