Casa in sicurezza, Soluzioni di design

La casa è certamente un valore che deve essere messo in sicurezza come del resto lo sono le cose in essa contenute, arredamento, suppellettili, soprammobili, oggetti che spesso più che un valore materiale hanno un valore affettivo, rappresentano ricordi di momenti felici o di affetti che non ci sono più.

Purtroppo i malviventi non pensano in questo modo e badano soltanto a trarre profitto attraverso i loro atti delittuosi, rovinando e devastando la tua casa, accanendosi talvolta contro l’arredamento in atti vandalici, soprattutto se dalle loro azioni restano delusi per il bottino ottenuto.

La maggior parte delle persone tentano di mettere in sicurezza la loro casa attraverso porte blindate che sicuramente scoraggiano i ladri ma non sempre: molti ladri oggi sono attrezzati con semplici apparecchi che permettono loro in pochi minuti di aprire la serratura della porta blindata senza nemmeno danneggiarla, come se avessero la chiave.

Il tuo investimento per la porta blindata non è servito ad altro che a fungere da deterrente verso i ladruncoli senza attrezzature, solo in questo senso offrendo protezione alla casa. Peraltro molti ladri sono veri acrobati che riescono con la loro abilità e agilità ad entrare anche in piani alti da finestre e soprattutto balconi, rendendo assolutamente inutile la tua bella porta blindata.

Nonostante questo la porta blindata resta sempre il deterrente passivo più efficiente contro i ladri e molte aziende stanno facendo a gara per lavorare sul Design di queste porte, operando su materiali ed estetica. Ecco, quindi, le porte certificate in classe 3 contro l’effrazione che isola anche acusticamente l’ambiente con un potere fonoisolante tra 36 e 40 dB. Molte le varianti di queste porte in termini anche di materiali, con vetro interno, ad esempio, in molti colori e simil legno ma anche in pietra acrilica.

Porte di Design , quindi, che rende belle anche le porte blindate e quelle di sicurezza ma oltre a questo per proteggere la tua casa è anche opportuno pensare a sistemi antifurto attivi. Dimentica le centraline elettroniche piene di spie e pulsanti, quella cassetta appesa alla parete così antiestetica.

Oggi esistono sistemi di allarme più intelligenti e che si integrano in maniera perfetta nella maggior parte degli stili dei mobili nelle case. Uno di questi, ad esempio, è un sistema antifurto costituito da una centralina senza spie né comandi, che viene poggiata semplicemente su qualsiasi mobile, una centralina insospettabile che chiunque entri nell’appartamento non può sospettare essere tale, eppure rileva immediatamente l’effrazione o il semplice tentativo di ciò, avvisando il proprietario sullo Smartphone che può collegarsi in video con la telecamera e verificare gli accadimenti.

La centralina viene controllata e gestita attraverso un’apposita app attraverso cui si può accendere e spegnere, rilevare gli allarmi con l’indicazione del sensore entrato in allarme, fungere da videosorveglianza interna a casa in modo da attivare le forze dell’ordine o semplicemente verificare che si tratta di un falso allarme di cui non preoccuparsi. Nessuna sirena, che è stato dimostrato non servire ad altro che ad attrarre gli improperi dei vicini ma servire a poco contro i ladri, allarme silente, quindi ma volendo anche collegabile con le forze dell’ordine direttamente o con Istituti di Vigilanza privati.

Insomma, un sistema di allarme efficiente, sicuro, ma anche praticamente invisibile perché non identificabile come tale e di design per potersi integrare in qualsiasi ambiente, piacevole da vedere e personalizzabile. Tra i pregi anche il costo molto contenuto e la possibilità di autoriparazione a distanza, con un servizio tecnico dedicato. Cercalo nei migliori Centri di sicurezza per la casa.